giovedì 7 agosto 2008

Chiuso per ferie!!

Domani mattina si parte... il biglietto aereo che ho trovato è super scontato, spero solo di non volare con l'aereo più pazzo del mondo



E a quest'ora saremo (spero) nelle assolate spiagge di Ichnusa!!



Saluti a tuttiiiiiiiii

Festa xxx



Ultima striscia per 2 settimane abbondanti...
Ispirata a un fatto realmente accaduto nel cattolico veneto

Chi ha incastrato Harry potter?



Hp mi aveva un po' stancato.
Adesso vado in vacanza e poi al ritorno ci penserò

mercoledì 6 agosto 2008

Il ritorno del cavaliere oscuro




Allora, premetto che questo batman è sicuramente il più bel batman cinematografico mai realizzato finora, secondo il mio modesto parere.
Gli attori sono molto bravi, Heat Ledger in primis: a inizio film bucava lo schermo, nessuno fiatava quando compariva.
Bellissima la scena iniziale della rapina, gran scuola di regia e spettacolo puro.
Finale che forse tende a essere un po' troppo lungo, calando un po' di tono rispetto al resto del film. Maggie Gyllenhall (che nome impronunciabile) è parecchio cozza, non si spiega cosa ci possano trovare Dent e Waine.
I cinesi corrotti abbondano.
I mafiosi italiani hanno un nome che differisce solo di 1 lettera da quello del nostro ministro dell'interno (pensateci).
Film consigliato se non l'avete visto.
Il mio sogno comunque è che qualcuno abbia il coraggio di portare al cinema questo:



Ma la vedo molto dura.

Il barbiere dell'arcella




Ecco, qualcuno mi spieghi cosa c'è di difficile nel capire quando uno dice che vuole i capelli corti ai lati e dietro e un po' più lunghi sopra: il sopra è non è un concetto universalmente noto??
O il "più lunghi" va specificato con il metro graduato e non del buonsenso??
Vabbè ricresceranno, intanto girerò con una bandana bianca in testa che fa molto premier

martedì 5 agosto 2008

caaaaapeeeeellliiii son volati viaaaa

e non tornerannoooo piùùùù
(cantava elio)



Dopo lavoro vado dal barbiere, mi faccio un taglio di capelli cortissimo perchè fa troppo caldo.
Poi dovrò anche andare al centro di assistenza della girmi visto che la gelatiera mi ha piantato in asso al quarto utilizzo. Maledetta, proprio quando avevo gente a cena.
Metto due ricettine appena collaudate (prima della rottura della gelatiera)

- Gelato al fiordilatte e nutella

Ingredienti: 150 ml di panna (vegetale o animale a scelta... quella vegetale non ha colesterolo ma è più calorica perchè contiene dei grassi idrogenati, quella animale in realtà è più buona ma se avete problemi di colesterolo meglio non usarla) 350 ml di latte, 65 gr. di zucchero, nutella a piacere.
Mettere zucchero panna e latte nel frullatore e amalgamare il tutto fino, mettere il composto nella gelatiera e dopo una decina di minuti buttare qualche cucchiaiata di nutella.
Se la mettete a inizio preparazione, quando il composto è ancora liquido, verrà uniformemente nutelloso; mettendo la nutella a gelato quasi pronto si ghiaccerà e quindi si otterrà un gelato fiordilatte con delle sacche di nutella ghiacciata. Va a gusti

- Sorbetto al pompelmo rosa

Ingredienti: spremere 4 bei pompelmi maturi e filtrare il succo. Preparare uno sciroppo di acqua con circa 120-150 gr di zucchero (dipende da quanto dolci sono i pompelmi, provate e assaggiate tenendo conto che con l'abbassarsi della temperatura il grado di percezione della dolcezza di un alimento cambia. Un esempio è la coca cola: da fredda ghiacciata è buona, a temperatura ambiente è nauseantemente dolce) scaldandolo su un pentolino a bassa temperatura. Mescolate il tutto con un cucchiaio di gin o rum e frullate qualche secondo. Poi via in gelatiera. Se la gelatiera vi abbandona come è successo a me si mette nel freezer in modo che rapprenda un po e poi nel frullatore insieme a del ghiaccio.

Ieri sono arrivati i militari a padova...

E ho subito cercato le foto, trovate online sul sito del mattino di padova.



Adesso che ho stanlio&ollio in divisa a pattugliare la mia città mi sento molto ma molto più sicuro.
31 milioni di euro spesi bene.
GRAZIE

Gli amici di harry potter sono anche amici miei (atto secondo)





In realtà come tutti sanno questo è red canzian dei pooh.

Harry potter e la sua bacchetta maggica


lunedì 4 agosto 2008

Bamboline vudù




Dedicato a Tim Burton, un assiduo lettore del mio blog.
(E a quelli che ieri sera a cena dicevano che le donne guardano solo l'auto. Ma vista la quantità di vodka bevuta mi stupisce che non si sia detto anche di peggio)

Harry Potter e il principe mezzo sangue

La saga di HP





Buon lunedì a tutti.
Harry potter, basta la parola

venerdì 1 agosto 2008

L'invincibile shogun



(clicca per ingrandire)
Ve lo ricordate??
L'invincibile shogun parla di un vecchio (che sembra) rimbambito che va in giro con un ciccione e un tipo in pigiama col gatto in testa. Mentre girano per il giappone tutti i malfattori vogliono fargli il mazzo e quando le cose si mettono male il tipo col pigiama tira fuori un sigillo e dice: questo è lo Shogun mitsukunimito!!!
Al che tutti si inginocchiano chiedendo pietà e pentendosi ecc.ecc.ecc.
A sette anni mi sembrava una cagata pazzesca (92 minuti di standing ovation) e mi stava altamente sui coglioni lo shogun. Ma chi può inventarsi una storia così assurda?? Non sta nè in cielo nè in terra!!!! Però poi pensandoci, magari nel giappone feudale le cose erano diverse, la filosofia dei samurai, lo zen e l'arte della motocicletta ecc. ecc. ecc.
Quindi in italia oggi siamo a livello del giappone feudale.
Silvio è lo shogun.
Vi ho già detto dove mi stava lo shogun??
Ecco.
(cmq ormai sono diventato un asso col paint di microsoft :D)

Monkey!!




Che poi era bacchetta o bastone??
Non ricordo, era il millennio scorso quando lo guardavo.
Mi sa che era bastone... vabbè è una licenza poetica :D

Ninja & supposta - episodio 2



… ovviamente di sola andata!!!

giovedì 31 luglio 2008

Ninja & supposta - episodio 1




Dai, metto subito il primo episodio della saga...
Nei prossimi ci sarà spazio anche per merdy potter, per la gioia della mia dolce metà che lo adora :)



La morale è: se bevi tanto non dare in giro il tuo indirizzo o numero di telefono.

Brucia-grassi



Eh, in questo periodo di scarso lavoro cazzeggio più del solito.
Sto partorendo una nuova serie di strisce, con nuovi protagonisti, la pubblicherò quanto prima.
- 8 alla partenza: sardegna arriviamoooooooooooooo :D

mercoledì 30 luglio 2008

I vampiri di casa nostra


I vampiri energetici sono tra noi.
Ci guardano col loro occhio rosso a led, ci imbrogliano coi loro finti interruttori.
E a fine anno ci colpiscono in un posto molto caro: si si, proprio quello, il portafoglio!!
(se stavate pensando a un altro posto siete meno materialisti di me ma più pervertiti).
Il computer consuma energia. Anche se lo tenete spento. Le ventoline girano ugualmente, i led restano accesi e il pc assorbe. Quindi tanto vale lasciarlo acceso con emule collegato.
Alcuni esempi di consumi/costi? (fonte: inchiesta di AF digitale)
Radiosveglia: consuma 6 watt all'ora, pari a circa 9 euro all'anno.
La macchina da caffè: 1 euro ogni mille caffè + 5 euro l'anno in stand-by.
Il telefono cordless collegato alla base: 4 watt all'ora per 6 euro di spesa annua
Il videoregistratore in stand-by si alimenta a 3 watt all'ora, pari a 5 euro l'anno in bolletta
Il telefono cellulare in ricarica consuma 5 watt all'ora, ovvero costa circa un euro ogni 1.000 ore circa.
Il vampiro peggiore?? il decoder del digitale terrestre: dai 10 ai 20 euro l'anno.
Caso a parte la Tv: si passa da 15 a oltre 100 euro l'anno!!
Maggiori info a questo link
La soluzione è staccare le spine dalle prese quando non si utilizzano gli elettrodomestici o in alternativa mettere delle ciabatte con interruttore vero, non come i pulsanti di accensione e spegnimento di alcuni elettrodomestici che in realtà non funzionano da interruttore vero e proprio. Costano 10-12 euro e in pochi mesi ve le ripagate.
E l'ambiente ringrazia.

Trova le differenze


Vladimir luxuria prima e dopo.
Non so quale sia peggio, tutti e due probabilmente.
A padova il 1 agosto apre il Padova Pride Village ma Vladimir non ci sarà, si sta preparando per l'isola: che sia per quello che si è gonfiato le tette?? per poter sfoggiare il bikini??
Ho capito è tutta una abile mossa di marketing: dopo l'isola le naufraghe si arricchiscono col calendario e lei farà lo stesso!! Anche se quel calendario non me lo vedo appeso nelle autofficine e nelle cabine dei camion...

Culinaria



Prosegue la mia sindrome da casalinga di voghera.
Ieri sera, visto che la mia dolce metà non c'era, invece di uscire e trovarmi un'amante mi sono dato alla cucina creativa.
Come prima cosa visto che la gelatiera nuova deve essere ancora ben rodata, mi sono fatto mezzo kg di gelato alla stracciatella:



molto buono e cremoso, in realtà per dargli più consistenza andrebbe messo in freezer qualche minuto, appena pronto, ma non ho resistito e l'ho pappato subito.
La ricetta è semplicissima: 250 ml di latte intero, 200 ml di panna per dolci (io ho usato quella vegetale), 65 gr. di zucchero, vaniglia (vedete voi se usare la stecca, l'estratto o lo zucchero vanigliato, io ho usato la stecca per aromatizzare il latte), un pizzico di sale. Mettere tutto nel frullatore e farlo andare 1 minuto, poi versare tutto nella gelatiera e in 20-30 minuti il gelato è pronto. Aggiungere a piacere le scagliette di cioccolato durante la lavorazione.
Non contento visto che avevo un po' di patate che stavano germogliando ho deciso di provare a fare le focaccine alle patate con farina integrale.
Ingredienti (le quantità non sono precise perchè poi ho aggiunto al volo prima dell'acqua perchè mi sembrava troppo solido e poi della farina perchè era diventato troppo liquido):

250 gr farina(io ho usato farina integrale gluten free della werz comprata da naturasi ma si può usare qualsiasi tipo di farina, ovviamente cambieranno le quantità di latte e acqua da aggiungere)
200 gr fecola di patate
200 gr di patate lessate schiacciate
150 ml di latte intero
230 ml di acqua
60 ml olio di oliva
7 gr. di lievito secco (una bustina di mastrofornaio)
3 cucchiaini di sale
2 cucchiaini di zucchero
qualche foglia di rosmarino da aggiungere a piacere.

Schiacciare le patate e con un po' d'acqua fare una purea, poi aggiungere tutti gli altri ingredienti a eccezione di olio e rosmarino e mettere tutto nella macchina del pane.
Selezionare programma solo impasto e una volta pronto mettere in forno a lievitare finchè non raddoppia il volume. A voi la scelta se fare focaccine, panini o focaccia.
Cuocere per circa 40 minuti a 200°



Morbidissime e saporite. Oggi a pranzo le provo spadellate col tonno.